Arriva il momento in cui ci tocca fare i conti con il passato.
E il mio passato è fatto di tantissima musica classica: Bach, i concerti al teatro Delle Palme di Napoli del Maestro Narciso Yepes, John Williams, il fenomenale Manuel Barraueco, Andres Segovia… e poi lui, il più grande di tutti, Paco de Lucia; grazie a lui e all’estremo rispetto che nutro verso questo strumento ho capito che certe vette tecniche sarebbero state per me inarrivabili. Ho deciso così, per un lungo periodo, di abbandonare la chitarra classica e dedicarmi completamente a fare ciò che oggi faccio quotidianamente: il chitarrista elettrico. Ma quell’amore, il vero, primo e più grande è sempre rimasto lì ad aspettarmi. Ho impiegato quasi venti anni per ritrovare il coraggio di rimettermi in discussione su questo meraviglioso cordofono. E alla fine è stata una felice riscoperta. Scrivere esclusivamente per chitarra classica mi ha riavvicinato a quelle che sono le mie radici più profonde, più sincere. Mi auguro che chiunque affronterà lo studio di queste piccole composizioni avvertirà le stesse emozioni che hanno in me suscitato.
Buona lettura, buono studio… e buon ascolto!
Tutte le pubblicazioni delle edizioni Wakepress. Metodi, spartiti, video didattici e le partiture degli album NoVoices Records.
Partiture e metodi con supporto audio allegato.
Metodi e pubblicazioni dedicate ai più piccoli. Favole e racconti da leggere e da ascoltare.
Scopri le attività e le note biografiche dei nostri autori
Etichetta discografica specializzata in produzioni di musica strumentale.
Album realizzati in presa diretta, senza correzioni e tagli.
Il pop ed il rock nella sua forma migliore
Un piccolo grande spazio, a disposizione di coloro che vogliono creare musica di qualita