fbpx
Categoria: CANTO
Editore: Wakepress Edizioni
Pagine: 81
Prezzo: € 20,00
ISBN: 9788898233328
Anno: 2018
Link: Link
Note: DISPONIBILE
  0 / 0
ScarsoOttimo 

Recensione

METODO DI CANTO SCAT

Questo metodo propone un corso di canto Scat rivolto principalmente (ma non esclusivamente) agli allievi del Triennio ordinamentale di Canto jazz nei conservatori di musica.
Lo studio della musica jazz e, nel nostro caso, della tecnica dello Scat comporta inevitabilmente lo studio delle relazioni tra scale ed accordi e l'utilizzo delle scale su vari tipi di progressioni armoniche tipi che del Blues e degli standard. Chiunque voglia intraprendere questo percorso, e in particolare il cantante di musica jazz, non può prescindere da questo lavoro.

CONTENUTO DELL'OPERA

  • Le sillabe nello scat
  • Vocalizzi scat
  • Il blues
  • Studi ritmici con sillabe scat
  • I modi derivati sulla scala maggiore
  • Approcci
  • Studi sulle progressioni armoniche – Prima parte
  • Le scale minori
  • I modi generati dalla scala minore melodica
  • I modi generati dalla scala minore melodica
  • Le scale diminuite
  • Studio sulle progressioni armoniche – Seconda parte

 

 
 
 
Il nuovo libro del Professor Carlo Lomanto offre una panoramica completa degli elementi ritmici, melodici e armonici fondamentali nell’improvvisazione vocale. In una tesi dettagliata di 76 pagine, Lomanto riesce con successo ad offrire uno schema ben delineato di esercizi per cantanti inesperti nello  scat,  che  possono  essere  seguiti  dal  momento  in  cui  iniziano  a  confrontarsi  con  questo linguaggio.  L’approccio  linguistico  usato  da  Carlo  nel  canto  scat  è  davvero  notevole!  Gli  esercizi iniziali sono progettati in modo da aiutare gli studenti ad articolare le frasi alternando le consonanti di  attacco essenziali  seguite  da  pratici  colori  vocalici.  Applicando  toni  uniformi  e oscillanti,  Carlo presenta  una  sequenza  logica  di  figure  ritmiche  di  ottavi,  terzine  e  sedicesimi  caricate completamente  da  una  tavolozza  variegata  di  sillabe  scat,  accenti  stilistici  e  articolazioni strumentali.  Nel  libro,  il  maestro  Lomanto  va  avanti  con  un  insieme  di  contributi  melodici  ed armonici  che  includono  svariati  modelli  di  scale  modali,  arpeggi  ed  approcci  cromatici  su progressioni di semplici accordi e standard jazz. Il suo approccio al blues di 12 battute, incoraggia gli studenti ad esplorare varie tonalità usando scale pentatoniche maggiori  e minori e scale blues. Per coloro  che  vogliano  imparare  ad  improvvisare  usando  la  propria  voce  come uno  strumento,  il metodo scat di Carlo Lomanto merita il mio più alto riconoscimento.
È un onore per me riconoscere Carlo come uno dei maggiori esperti contemporanei della tecnica di canto scat.
I miei ringraziamenti a Carlo per il duro lavoro e la dedizione che ha dimostrato nella conservazione di questa forma d’arte. 

Bob Stoloff
 
 
 
 

 
ACQUISTA IL FORMATO DIGITALE
 
 
 
 
 
 
 

Tutte le pubblicazioni delle edizioni Wakepress. Metodi, spartiti, video didattici e le partiture degli album NoVoices Records.

CATALOGO GENERALE

Partiture e metodi con supporto audio allegato.

INTERPLAY SERIES

Metodi e pubblicazioni dedicate ai più piccoli. Favole e racconti da leggere e da ascoltare.

EDITORIA PER RAGAZZI

Scopri le attività e le note biografiche dei nostri autori

AUTORI

Etichetta discografica specializzata in produzioni di musica strumentale.

NO VOICES

Album realizzati in presa diretta, senza correzioni e tagli.

SOUND LIVE

Il pop ed il rock nella sua forma migliore

80055 RECORDS

Un piccolo grande spazio, a disposizione di coloro che vogliono creare musica di qualita

BLUESETTE RECORDING