fbpx

PIETRO CONDORELLI

PIETRO CONDORELLI

Una vita dedicata alla musica, allo studio e all’insegnamento della chitarra jazz. Pietro Condorelli è considerato tra i migliori ed autorevoli chitarristi del panorama jazzistico italiano. La sua carriera di musicista è costellata da importanti collaborazioni nazionali ed internazionali, all’insegna della sperimentazione, oltre che delle forme più tradizionali. Inizia giovanissimo l’attività di musicista concepita però in modo più ampio, contribuendo alla creazione di spazi pensati per la musica. E’ il periodo nel quale le jam-sessions, rappresentano il fulcro attraverso il quale i linguaggi musicali, possono evolversi e fondersi. In queste occasioni nascono le prime collaborazioni con musicisti che nel tempo diventeranno i più rappresentativi nomi del jazz partenopeo tra i quali, Maria Pia De Vito, Vittorio Pepe, Daniele Sepe ecc…

Negli anni 80 alterna i suoi studi al DAMS con una vivace attività musicale che lo porta a collaborazioni live con Antonio Golino, Salvatore Tranchini, Marco Sannini e tanti altri, e collaborazioni in studio di registrazione contribuendo alla “Caserta Compilation” prodotta da Fausto Mesolella.

Nel 1988, fonda il Sonora Art Quartet insieme a Marco Sannini, Salvatore Tranchini ed Ares Tavolazzi, con il quale avrà modo di varcare i confini statunitensi per brevi tour e per la registrazione dell’album “Sonora”.
Il Sonora Art Quartet vedrà poi nel tempo l’alternarsi di nuovi componenti tra i quali: Dario Deidda, Pietro Iodice, Maurizio Gianmarco, Massimo Urbani,

I frequenti spostamenti di quegli anni, pongono le basi per aprire nuove ed importanti collaborazioni sia italiane che estere. Ha modo di collaborare con Lee Konitz, Paolo Fresu, Jimmy Wood, Gary Batz, Franco Cerri, e tanti altri.

Negli anni 90 oltre alla sua collaborazione con gli “Area”, noto gruppo progressive, ottiene riconoscimenti quale miglior nuovo talento, grazie alla pubblicazione del suo primo album personale intitolato: “Guitar Style Journey”. Sempre nello stesso periodo, intraprende il percorso dell’insegnamento che lo porterà ad essere tra i più autorevoli protagonisti della didattica musicale. Le collaborazioni con scuole private sono numerosissime e altrettanto importanti e numerosi sono i seminari e workshop organizzati con Jim Hall, Joe Diorio, Frank Gambale, Mike Goodrick… per citarne solo alcuni.

Dopo una attività triennale di docenza sostenuta al conservatorio di Cosenza, è attualmente titolare della cattedra di jazz presso il conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”.


Pubblicazioni dello stesso autore

Copertina di IDIOM

IDIOM

Esercizi di tecnica nel mainstream jazz

  0 / 0
Anno: 2018

Tutte le pubblicazioni delle edizioni Wakepress. Metodi, spartiti, video didattici e le partiture degli album NoVoices Records.

CATALOGO GENERALE

Partiture e metodi con supporto audio allegato.

INTERPLAY SERIES

Metodi e pubblicazioni dedicate ai più piccoli. Favole e racconti da leggere e da ascoltare.

EDITORIA PER RAGAZZI

Scopri le attività e le note biografiche dei nostri autori

AUTORI

Etichetta discografica specializzata in produzioni di musica strumentale.

NO VOICES

Album realizzati in presa diretta, senza correzioni e tagli.

SOUND LIVE

Il pop ed il rock nella sua forma migliore

80055 RECORDS

Un piccolo grande spazio, a disposizione di coloro che vogliono creare musica di qualita

BLUESETTE RECORDING